Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

Grassie raga!

 

3005421240_58cfa9260d_b.jpg

 

Qui ha ancora il pomello dello switch originale crema, che attualmente è nero anche per accordarlo al colore del mini che splitta i microfoni, come nella prima foto.

Non so perchè ma ha una cattiveria nel suono ed un volume non paragonabile alle altre; da catalogo dovrebbe avere dei 490's ma a parità di serie 490 ho trovato PU molto differenti fra di loro come prestazioni e questo è l'esempio più eclatante.

Bau!

Link to comment
Share on other sites

Grassie raga!

 

3005421240_58cfa9260d_b.jpg

 

Qui ha ancora il pomello dello switch originale crema' date=' che attualmente è nero anche per accordarlo al colore del mini che splitta i microfoni, come nella prima foto.

Non so perchè ma ha una cattiveria nel suono ed un volume non paragonabile alle altre; da catalogo dovrebbe avere dei 490's ma a parità di serie 490 ho trovato PU molto differenti fra di loro come prestazioni e questo è l'esempio più eclatante.

Bau![/quote']

 

Giù il cappello, M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A :lol:

Link to comment
Share on other sites

Grassie raga!

 

3005421240_58cfa9260d_b.jpg

 

Qui ha ancora il pomello dello switch originale crema' date=' che attualmente è nero anche per accordarlo al colore del mini che splitta i microfoni, come nella prima foto.

Non so perchè ma ha una cattiveria nel suono ed un volume non paragonabile alle altre; da catalogo dovrebbe avere dei 490's ma a parità di serie 490 ho trovato PU molto differenti fra di loro come prestazioni e questo è l'esempio più eclatante.

Bau![/quote']

 

 

 

 

sssssssssssssssssssssssssssssssssssssVENGO!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Grassie raga!

Qui ha ancora il pomello dello switch originale crema' date=' che attualmente è nero anche per accordarlo al colore del mini che splitta i microfoni, come nella prima foto.

Non so perchè ma ha una cattiveria nel suono ed un volume non paragonabile alle altre; da catalogo dovrebbe avere dei 490's ma a parità di serie 490 ho trovato PU molto differenti fra di loro come prestazioni e questo è l'esempio più eclatante.

Bau![/quote']

 

Bellissima semi hollow, che spettacolo!!

Come mai hai messo uno switch per splittare i PU? Non avresti potuto mettere dei push/pull?

Scusa ma non l'ho fatto sulla ES (e neanche lo farò), anche perché manca il pannello posteriore dove lavorarci... Correggimi se sbaglio!!=P~

Link to comment
Share on other sites

Scusa Prince, un paio di domande:

- lo splitter l'hai messo tu?

- il blocca corde con l'accordatura fine pure?

Settata così è la fine del mondo, e da l'idea di un morbido da suonare incredibile.. io sto cercando un blocca corde come il tuo da montare su una delle 335 che ho.. ma mi hanno chiesto un CHIOPPONE....!

Sai mica dove... chiedo troppo??

Complimenti per la Gib... è un sogno.. e non potrebbe essere diversamente!!i

Link to comment
Share on other sites

Grazie ancora e rispondo.

Nitro: forse ti ricordi dell'Howard Roberts Fusion, anche lei in Tobacco Sb.

Matteo e pearly: La circuitazione è completamente originale. Il miniswitch è di serie e commuta i PU in HB o single coil, tutte le 347 uscivano così. Varia la posizione che sui modelli più anziani era diversa.

L'accordatore fine TP6 è anche lui standard.

Praticamente è completamente stock. 1990.

Graziebau!

Link to comment
Share on other sites

.

Matteo e pearly: La circuitazione è completamente originale. Il miniswitch è di serie e commuta i PU in HB o single coil' date=' tutte le 347 uscivano così. Varia la posizione che sui modelli più anziani era diversa.

Link to comment
Share on other sites

Si il modello sarebbe quello ... il prezzo è relativamente basso' date=' ma tieni conto che è stata pacioccata forte, e occhio al ponte, non originale e pesantemente adattato negli attacchi al corpo, orridissimi.

Secondo me l'avrà dura a venderla.

[/quote']ahò... non c'avevo fatto caso..... e quando la vende?

Link to comment
Share on other sites

io uso questo.. http://it.tinypic.com/ imposti la grandezza della foto... di solito 320x ... o al max 640 ... dopodichè sballa tutto... poi lo fai caricare e posti il link che ti da sotto x i forum... ce ne sono diversi.. ma c'è scritto il secondo o terzo è x i forum.. IMG...... IMG mi pare che sia... sennò tantissimi usano... ehm..... image e qualcosa.. nn ricordo il nome.. direi una cosa inventata ora... ma basta che apri una foto di quelle postate e lo vedi il sito qual'è

Link to comment
Share on other sites

Intanto ringrazio tutti per l'accoglienza ...

 

Poi tento di postare alcune foto, consapevole che tra me e la macchina fotografica c'è una distanza forse superiore a quella che mi separa dall'esser chitarrista

 

e allora

 

dscn2018oh4.th.jpg

 

Questa è la studio, comprata in quel di Bologna in un lontano 14 giugno 1996 ... pagata 760.000 lire, un emorragia di denaro per uno studente (a dire il vero più per i genitori delo studente ...) ma, caro Nitro, Slash ha fatto e continua a fare più epigoni di quanto si pensi ...

 

Nel frattempo gli anni passano, la passione per la musica, causa gli scarsissimi progressi e il sempre minor tempo per coltivarla sembra progressivamente scemare, fino a quando la brace che evidentemente covava sotto la cenere si fa sempre più viva, per infiammarsi del tutto nell'estate del 2003 di fronte a lei ...

 

dscn2038kr4.th.jpg

 

LP standard del 1995, comprata di seconda mano in un negozio di Padova siore e siori alla "modica" cifra di 1725 euro (adesso ti ci accatti tre quarti di reuisse!) ma ora si guadagnava e quindi perche no?! ...

 

Tuttavia la voglia di simil-vintage era ultimamente forte e difficile da dominare (le piccole, superficiali e non invasive modifiche fatte alla '95 - che i più smaliziati avranno modo di notare nelle foto che la ritraggono - ne sono testimonianza) ed è sfociata in ...

 

... lei ...

 

dscn2069xt4.th.jpg

 

LP r8 produzione 2008, bolognese come la primogenita ...

Fantastica per me alla vista ma singolare d'impatto per il suo manico non proprio slim...

 

Da profano, riservando magari ad altri topic considerazioni più tecniche (oddio che ho detto ... io tecnico? ma quando mai ...) vi dico solo che anche il mio orecchio ineducato è riuscito a coglire la diversa pasta sonora della reuisse rispetto alle meno giovani (seppur nate prima) sorelle.

 

Da ultimo vi lascio con questa ...

 

dscn2051bq7.th.jpg

 

E con la speranza di non averla menata troppo a lungo vi saluto tutti!

Link to comment
Share on other sites

proprio tu ci fai a pugni col pc eh nitro?

 

Intanto si chiama http://www.imageshack.us

 

fai browse, scegli la foto, decidi la grandezza poi spunti ( metti la v ) sull'opzione "resize image" e "remove resolution bar" poi clichi "host image".

Una volta convertito ti si apre una nuova finestra, vai in fondo e clicchi show more links, prendi quel collegamento e una volta aperta una risposta sul forum lo inserisci tra [/ IMG]  

 

lo spazio tra / e I non ci va e vanno invertiti i tag, quello senza / va davanti

Link to comment
Share on other sites

hihihih... si.. ci faccio a botte con il pc.. e tante altre cose.. :-&)

 

Complimenti Tritono... e si.. vedo che Slash contribuisce molto alle vendite Gibson.. beh.. ormai nei gruppi ci sono solo 4 chitarristi con i capelli alla Beatles che forse reggono il tempo a fare gli accordi... (io mi sa che nn conosco neanche tutti gli accordi in minore... ahahhahaha.. e nessuno mi sveli mai quale diavolo il fantomatico giro di do... che sento da quando ho iniziato a suonare.. insieme alla canzone del sole..) hihihihi...

 

Si vede che... tra la passione x le Reissue.. e la vista di Slash... i volumi e toni.. sonoun mix... come dico io... a campana.. color oro.. come direbbe Alnico .. "Bell Tophat Knobs Vintage gold Set"!!! ahahahah.. giusto????? :-&)) e il.... il... copri switch amber... o sempre da Alnico.. "Toggle Switch Cap Vintage Amber" son dovuto anche andare a crcare come si chiamano x scrivere sto post.. ma tanto nn me lo ricorderò maiiiiiii... ahahhahah.. e devo dire che gusto mio personalissimo... il copri switch amber.... mi manda fuori... troppo troppo bello.. è una mia fissazzione.. ma apparte sulle tonalità scure... x le Cherry-Butterscotch-Lemon-Tea-LightHoney... in tutte queste.. x me è una pennellata in + che fa cambiare la chitarra..

 

X la 58... beh.. Cacchio che legno... si vede dalla foto la differenza... xò hai ragione tu.. è + vicino a un Honeyburst che ad un Ice Tea.. anche se si vede che parte dalla tonalità rossa + che dalla marrone.. ma.. bellissime.... complimenti.. anche la Standard 95 mi piace tanto... x le studio... mm.. nn mi piacciono in generale.. ma.. sono sempre gusti personali.. :-&) COMPLIMENTI !!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Hai visto benissimo altrochè ...

e pensa che prima di frequentare "certe compagnie" non avevo idea che si potessero avere after market ...

e allora vai di ebay ...

Quello che non avete visto, perche dalla foto non si coglie, è il copri truss-rod, serie historic per darle un tocco più vintage !!!

Per Nitro: onestamente non vado neanch'io pazzo per le studio, ma all'epoca era più del massimo per me ... sono continuamente tentato di darla via ma poi penso: e se mio figlio un domani volesse iniziare, avrebbe gia la studio del papà no?! ... oddio, e se poi mi diventasse fenderista/iano ??? ...

Link to comment
Share on other sites

Hai visto benissimo altrochè ...

e pensa che prima di frequentare "certe compagnie" non avevo idea che si potessero avere after market ...

e allora vai di ebay ...

Quello che non avete visto' date=' perche dalla foto non si coglie, è il copri truss-rod, serie historic per darle un tocco più vintage !!!

Per Nitro: onestamente non vado neanch'io pazzo per le studio, ma all'epoca era più del massimo per me ... sono continuamente tentato di darla via ma poi penso: e se mio figlio un domani volesse iniziare, avrebbe gia la studio del papà no?! ... oddio, e se poi mi diventasse fenderista/iano ??? ...[/quote']

 

beh conta che io la mia prima gibson, quasi un anno fa me la sono pagata da solo l'explorer, quindi penso che più o meno sia al livello della studio, a mio parere un po' più sopra, quasi 800 euro, che guadagnati facendo lavoretti in estate e risparmiando per moooolto tempo non sono pochi...

speriamo non sia un fenderiano.. :)

Link to comment
Share on other sites

Hai visto benissimo altrochè ...

e pensa che prima di frequentare "certe compagnie" non avevo idea che si potessero avere after market ...

e allora vai di ebay ...

Quello che non avete visto' date=' perche dalla foto non si coglie, è il copri truss-rod, serie historic per darle un tocco più vintage !!!

Per Nitro: onestamente non vado neanch'io pazzo per le studio, ma all'epoca era più del massimo per me ... sono continuamente tentato di darla via ma poi penso: e se mio figlio un domani volesse iniziare, avrebbe gia la studio del papà no?! ... oddio, e se poi mi diventasse fenderista/iano ??? ...[/quote']

 

Educalo alla giusta dottrina Gibsoniana-humbuckiniana=p~ +:-@

Anche se le LP sono stupende anche con i single coil, in questi casi è la chitarra che fa la differenza ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...