Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

ps. Gian: lo switch tienilo così. Le due posizioni intermedie non previste, danno una timbrica diversa da quella che avresti con le intermedie di uno switch a 5 posizioni in cablaggio standard. Consiglio mio eh ...

 

..stà cosa l'ho letta pure io da qualche parte, però non ho trovato una spiegazione tecnica al riguardo.... tu hai

una esperienza diretta?

 

Il problema è che uso spesso le posizioni 2 e 4, a volte anche in corsa,

ieri sera alle prove non sono riuscito a "cambiare" al volo e un pò mi scoccia... magari è solo questione di prenderci la mano.

Per il momento in ogni caso la tengo così... [rolleyes]

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che uso spesso le posizioni 2 e 4, a volte anche in corsa,

ieri sera alle prove non sono riuscito a "cambiare" al volo e un pò mi scoccia...

Eh allora è un altra questione. Un conto è usare la chitarra con tutta la calma, sul divano, ed esplorare le timbriche che puoi usare per adattarle ai pezzi, un altra è dover cambiare tono in una frazione di secondo, cosa che col tre posizioni è un po meno fattibile, obiettivamente.

Chiaro che con la pratica si fa tutto, ma con un tre non credo sia banale beccare al volo le intermedie con un 'colpo di mignolo' come col cinque ( e anche con quest'ultimo ci si sbaglia spesso e volentieri, ci va un gran bell'allenamento per usarlo perfettamente con padronanza, altro che ).

Riguardo alla timbrica invece, secondo me le due intermedie non sono identiche fa il tre e il cinque, con il tre sono più 'particolari', come dire, certe frequenze vengono cancellate, un po come se i due PU lavorassero in serie e in controfase, per dare un idea. Se hai qualche amico con una Strato a cinque puoi rendertene perfettamente conto, e Alni può dire la sua a riguardo, avendo se non sbaglio le due Strato con i diversi tipi di selettore.

Link to comment
Share on other sites

Chiaro che con la pratica si fa tutto, ma con un tre non credo sia banale beccare al volo le intermedie con un 'colpo di mignolo' come col cinque

 

Esatto.... [scared] son costretto ad usare pollice ed indice e sperare di beccarla al volo prima di riprendere a suonare, cosa che

l'altra sera è avvenuta 1 volta su 5! Comunque non muore nessuno eh, il pezzo va avanti lo stesso... [thumbup]

 

 

Riguardo alla timbrica invece, secondo me le due intermedie non sono identiche fa il tre e il cinque, con il tre sono più 'particolari', come dire, certe frequenze vengono cancellate, un po come se i due PU lavorassero in serie e in controfase, per dare un idea. Se hai qualche amico con una Strato a cinque puoi rendertene perfettamente conto, e Alni può dire la sua a riguardo, avendo se non sbaglio le due Strato con i diversi tipi di selettore.

 

Oggi voglio provare le differenze, le altre strato che ho sono tutte con il selettore a 5, anche

se ho paura che le differenze con PU, legni... rendano la prova poco "scientifica!".... [flapper]

Link to comment
Share on other sites

meravigliosa ... Bella ... Bella ... Bella ... Ora sono al lavoro e quando stacco vado al corriere che è arrivata pure la mia e stasera festeggiano tutti assieme con una improvvisazione in diretta slipe ... Che me dici ? Ahahah ... Il discorso del 5 posizione che avrai una timbro diverso nelle intermedie è perché nella 69

Non c è il centrale invertito ... E quindi sommi i pick senza fare l effetto nasale perché sono io fare ... Infatti nella 69 molti lasciano il 3 ... Torno a lavorare ... Ma non resistevo a farti i complimenti ...

Super

Link to comment
Share on other sites

cazzo .... È uguale a quella che avevo io ora che vedo la foto ... Se non sbaglio a vederla dal telefono ha la tastiera maple cup ... Riportata di acero come era la mia ... Molto rara ... Come le originali dell epoca ... Se vedo giusto ripeto ...

Anche a me piace tantissimo l'Olimpic. Anzi, se dovessi prendermene una sarebbe con quel manico e colore là

Link to comment
Share on other sites

Gmollllllllllllllllllllllllllllllll.............................. dove sei finito??? io volevo aspettarti per tolgierti le plastiche alla new entry e stappare la bottiglia ma non ti sento più !!! non si provano gli strumenti il primo giorno che presi dall euforia si fanno dei danni!!! vieni qua con noi a fare 2 chiacchere!!! porca paletta.... vi devo insegnare tutto... [biggrin]

 

okwr43.jpg

 

facciamo il toto chitarra... chi indovina ? (chi sà non vale) dai... non fate i serioni... come si fa a non condividere questi momenti? io non sò fare... poi dite e pensate quello che vi pare... [flapper]

Link to comment
Share on other sites

Strato palettona in finitura surf green o daphne blue masterbìlt di qualcuno [biggrin]

 

 

no... dai... sei un ragazzo attento... quei colori con con l hardware dorato? no no no... acqua... non ci ho pensato ma a giocare è meglio che ci trasferiamo sul cafè che poi ci cazziano peggio che a scuola... :P

Link to comment
Share on other sites

iso mi devi perdonare che sopra volevo scrivere GMOL e mi sono confuso... scusami ancora.......

in compenso tu ci sei andato a pelo davvero... ma talmente a pelo che non te lo immagini... ma quali particolari hai notato per arrivarci così dietro ?... (spostiamoci nel cafè che ci linciano)

Link to comment
Share on other sites

Gmollllllllllllllllllllllllllllllll.............................. dove sei finito??? io volevo aspettarti per tolgierti le plastiche alla new entry e stappare la bottiglia ma non ti sento più !!! non si provano gli strumenti il primo giorno che presi dall euforia si fanno dei danni!!! vieni qua con noi a fare 2 chiacchere!!! porca paletta.... vi devo insegnare tutto... [biggrin]

 

..e dove sono finito?...è ricominciata la settimana lavorativa, ecco dove sono finito.... ](*,)](*,)](*,)

 

Mi sono perso l'inaugurazione della nuova arrivata quindi? ....è rimasto un goccetto?

...molto bella, come al solito trattandosi di te! L'hardware dorato sulla strato rossa è molto elegante! =D>

Che PU monta?

 

Venendo alla mia "povera" chitarrina [wink],

grazie per i complimenti e... si è una maple cap... non è una caratteristica delle CS 69?

La tua, come ho visto dal sito, era in finitura VOS come la cercavo io...

questa è una Closet Classic ma pazienza, mi accontenterò [flapper]

 

Sui PU, è vero, il centrale è Non-RWRP...in effetti questa cosa non la avevo considerata, ma dici che il selettore 3 o 5 cambi

qualcosa ai fini del suono? Non è sempre un collegamento contemporaneo dei pu alla fin fine?

 

Gianluca

Link to comment
Share on other sites

 

 

Nuovissima arrivata. E'una Gibson Sg Standard del 1977 tenuta molto bene per avere i suoi 33 quasi 34 anni. Ho seguito attentamente i consigli di Alnico quando sono andato a provarla e lo ringrazio ancora per i suggerimenti. La chitarra ha subito una piccola riparazione molti anni fa, sul top vicino la corna più in alto, ma la riparazione è stata eseguita ad hoc ed è perfetta. Dalle foto la finitura sembra un' heritage cherry classico, in realtà dal vivo è quasi wine red, un colore che mi piace molto. Tiene l'accordatura in una maniera eccezziunale (Ora è settata in E, vediamo se supererà la prova dell'accordatura in C)ed ha un sound incredibile. Rispetto all'altra mia sg del 2004, i pickup mi sembra abbiano un'uscita inferiore a livello di volume ma una cattiveria maggiore e un sound più definito, il pickup al manico è il suo originale quello al ponte, a detta del tipo che me l'ha venduta, risale ad una sg del 75. Con calma me l'aprirò bene e me la studierò più accuratamente. Per ora sono entusiasta!

Osti, questa la ho vista adesso. Anche se le SG non sono le mie chitarre devo dire che è proprio una bella figliola. Tra il resto non l'avevo mai vista con quegli inlays là, ma non sono quelli della 330?

 

@ te, Massi, non dico più niente... [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Osti, questa la ho vista adesso. Anche se le SG non sono le mie chitarre devo dire che è proprio una bella figliola. Tra il resto non l'avevo mai vista con quegli inlays là, ma non sono quelli della 330?

 

@ te, Massi, non dico più niente... [biggrin]

 

Sono gli inlays quadrati, la sg standard ce li ha avuti per qualche annata, mi pare dal 72 al 78, ma non vorrei dire una fregnaccia

 

Comunque prova C tuning brillantemente superata, 'sta chitarra non si scorda neanche a saltarci sopra, incredibile!

Link to comment
Share on other sites

img0101rl.jpg

img0102sl.jpg

 

[thumbup] [thumbup] [thumbup]

 

o............. tocca a me adesso.... [sneaky] il momento della vendetta è arrivato... ahahaha (ma perchè io non riesco mai a essere cattivo??? )

 

io li avrei presi zebra, senza ombra di dubbio, e poi ci metterei quegli affari sotto i potenziometri che fanno da lancetta che senza nun riesco a guardarla... il battiplettro...il pirulino dello switch bianco latte non ci sta per nulla e lo metterei giallino o arancione... e per finire................ ti ha nevicato dentro la custodia o l hai comprata a parte il case? ahahahahah [lol]

 

a slash... te le cerchi e......... aspetta che arriva rick e ti dà il resto.... \:D/

Link to comment
Share on other sites

Quando ho visto il J -senza aprire le foto- ho pensato "azz, s'è fatto il Pino Palladino", poi ho notato il Road Worn Classic '50.

Grande acquisto, non amo il relic di casa Fender perchè ogni strumento è pressochè identico (pur AMANDO l'hardware opaco, incrostato, arrugginito e sul tetanico andante) , però sento parlare molto bene dei vari road worn.

 

E ora, cosa aspetti? I copri ponte e copri PU opachi sono d'obbligo [thumbup]

 

Grande, Grande, io adoro i bassi mexico, mi danno l'idea di "muli da lavoro infaticabili e sempre affidabili", semplici, rozzi, poca elettronica e vanno sempre. Quando son girato, boiàcagnastro, acchiappo il P, accendo il tèstacàssa, do su al volume dell'ampli, giro una manopola una sul bassaccio e smuovo anche le mninigonne delle ragazze del paese vicino (purtroppo non ho il dono dell'ubiquità) e i lombrichi sotto 10 mt di terra.

 

@Splash: oh, a me il topo della tua chitarra nun piace, però anche io monterei battiplettro e pirullino ambrato (come ho fatto sulla mia), secondo me ne guadagnerebbe molto...così mi sembra nuda..sarà ben meglio una ragazza con poco addosso, da svestire, piuttosto che una semplice già ignuda pronta all'uso? (la biografia del paninaro potevi risparmiartela [flapper] )

PS: che ne dici di regolare un po' i PU? mi sembrano eccessivamente alti...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...