Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

Te ne ho accennato mica basandomi sulla carta eh... [biggrin]

Li ho usati per qualche tempo; e mentre per i pu manico e centrale concordo con te sul discorso "mezze vie" (nel senso che lì la strato vuole dei singoli doc), al ponte, almeno per chi cerca la ciccia, funzionano. Certamente non come l'HB Arcane [thumbup] che ho sulla Leo Scala, che tra l'altro non fa rimpiangere i single anche splittato

 

Magari sulla prossima strato, destinata a rimanere SSS e dal carattere più grezzo, gli darò una chance :)

 

Per esempio, l'SSL5 della Duncan (non QP, ovviamente), che tanti amano, io proprio non lo sopportavo (aveva un'uscita comunque robusta), al punto da preferire il singolino ceramico originale perchè mi sembrava più "strat".

Link to comment
Share on other sites

...., al punto da preferire il singolino ceramico originale perchè mi sembrava più "strat".

 

Guarda RIck che la Strato Classic 70 non monta pickup ceramici, sono classici pickup in alnico (a meno che non fossero stati sostituiti i suoi originali).

Link to comment
Share on other sites

Guarda RIck che la Strato Classic 70 non monta pickup ceramici, sono classici pickup in alnico (a meno che non fossero stati sostituiti i suoi originali).

 

Nono erano gli originali, la mia è del 2007 penso, e mi sembravano tutto fuorché Alnico quei pickup...

Link to comment
Share on other sites

Sorry Rick, ma per me l'hai rovinata... per me è no [thumbdn]

Beh Rick non me ne voglia, ma la penso come te. Figurati che le strat le scelgo solo se hanno il body sss ... figurati se vado a scavare un corpo sss per farlo diventare hss. Poi, ci mancherebbe, ognuno fa quello che gli par meglio, ci mancherebbe.

Link to comment
Share on other sites

Nono erano gli originali, la mia è del 2007 penso, e mi sembravano tutto fuorché Alnico quei pickup...

 

 

...te lo confermo Rick, non è questione di anno, le uniche strato messicane che montano pu ceramici sono le standard; le serie classic (tutte) montano e hanno sempre montato pu in alnico. I pu fender ceramici li riconosci perchè dalla parte sotto hanno incollata una barrettina magnetica rettangolare lunga come tutto il pickup, mentre quelli in alnico hanno i 6 poli a vista.

Link to comment
Share on other sites

Beh Rick non me ne voglia, ma la penso come te. Figurati che le strat le scelgo solo se hanno il body sss ... figurati se vado a scavare un corpo sss per farlo diventare hss. Poi, ci mancherebbe, ognuno fa quello che gli par meglio, ci mancherebbe.

 

Ma figurati, i gusti son gusti e conosco (più o meno) i miei polletti [flapper]

 

Comunque l'ho scavato poco, quel tanto che bastava, e mantenendo l'andamento diagonale dello scasso. Scordati le vascone viste su certe Fender [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

IBANEZ Artstar AM400 Dark Green (8/1980)

 

DSC_4871_2.jpg

caricare immagini

 

DSC_4873_2.jpg

url immagine

 

Ebbene si da un po' di tempo mi ha preso la fregola di esplorare il "vecchio mondo del sol levante" e dopo la Yamaha SG2000 del '77 e' arrivata questa Ibanez.

Si tratta di una semi-hollowbody, essa e' divisa in due longitudinalmente con la parte inferiore (dal filo superiore dei pu al bordo inferiore) che e' piena come una qualsiasi solid body; mentre la restante parte superiore e' completamente vuota.

Cio', a livello sonoro, la rende molto più' simile ad una LP Standard che non ad una ES335 (che non ho avuto; mi rifaccio ad una ES137, una JA, una PM-120 ampiamente spupazzate).

Costruttivamente ha manico e body in mogano (manico long tenon), top in acero e tastiera in ebano con segnatasti in avorio.

PU Super 58, ma non ho capito se possono trattarsi della versione Custom (ci sto studiando sopra) e come sonorità' sono moto simili ai '57 Classic (la qual cosa non mi sipiace affatto) anche se hanno un'uscita inferiore infatti a volume tutto aperto non distorcono e mantengono un suono molto educato, pulito, rotondo con ampia gamma di frequenza ed anche con una bella dinamica che conto di migliorare con un set up ad ok dell'altezza dei pu e loro poli.

Cio' che sorprende immediatamente sono il peso di soli kg. 3,060 e le sue condizioni estetico/funzionali, penso che in 35 anni abbia fatto solo da soprammobile (le foto parlano da sole).

Il peso ridotto ed il manico in perfetto stile Ibanez, ergo, sottile, ma comodissimo, mi facevano preludere ad una scarsissima tenuta in termini di sultani ed invece mai pensiero fu più' sbagliato, non arriva ai livelli della Yamaha SG2000, ma si difende alla stragrande e le da di santa ragione a tante altre a suo tempo passate per queste ingrate e grezze mani più' da fabbro che da musicista.

Purtroppo la prova l'ho fatta con un onestissimo Ibanez TSA15H su 1x12 Greenback munito, ma non appena mi arriva un altro ampli (e si… le sorprese non sono finite) conto di avere un'idea più' precisa di questa chitarra.

Alla prossima guys.

Link to comment
Share on other sites

Bellissima Giulio!!

 

quindi deduco che a differenza della SG2000 non abbia la piastra di ottone sotto al ponte.

 

Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di mettere le mani su una di queste bellezze nipponiche, se non quella di un amico, anch'essa di quegli anni, non conosco il modello però è stile ES335, piena di intarsi, credo sia anch'essa della serie Artisan. Purtroppo non posso dare giudizi estensivi perché non l'ho avuta sottomano se non per qualche strimpellamento a casa del suo padrone. Ma è comunque un gran bello strumento.

Purtroppo la prova l'ho fatta con un onestissimo Ibanez TSA15H su 1x12 Greenback munito, ma non appena mi arriva un altro ampli (e si… le sorprese non sono finite) conto di avere un'idea più' precisa di questa chitarra.

Alla prossima guys.

[biggrin] [biggrin] curiosissimo anche su questo punto [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

Grazie Matteo,

la SG2000 si differenzia parecchio dalla AM400, oltre ad avere il famoso blocco di ottone sotto al tom e' solid body a tutti gli effetti, il manico e' cicciotto in pieno stile '50 Gib, il tp e' "pieno" senza scanalature superiori, i pu sono decisamente piu' aggressivi e pertanto se per questa ci si deve aspettare una certa resa in termini di sustain, e' nella AM400 che si ha la sorpresa di trovarne parecchio a dispetto della struttura costruttiva.

Si parla anche di 4,407 kg contro 3,060 kg e la massa ha la sua importanza.

La AM400 trova giovamento della "parte vuota" suonata unplugged dove ha una bella "voce" ed in un contesto tipo "falo' in spiaggia" si fa senzaltro sentire.

Si, una bella sorpresa in uno dei miei tanti salti nel buio (tutti).

Link to comment
Share on other sites

Si, però anche se non vuoi io ce lo dico a quelli là che qualcuno ha detto: venti euri a testa... e tutti: bòn... E nessuno si è chiesto che 20 euri per 6 non fa 146. E che il resto se l'è asciugato chi è rimasto... La prossima volta bevo solo acqua e il conto lo faccio io ziospeck

Link to comment
Share on other sites

Si, però anche se non vuoi io ce lo dico a quelli là che qualcuno ha detto: venti euri a testa... e tutti: bòn... E nessuno si è chiesto che 20 euri per 6 non fa 146. E che il resto se l'è asciugato chi è rimasto... La prossima volta bevo solo acqua e il conto lo faccio io ziospeck

 

azzoooooo!!! [scared] avrai la mia integrazione assieme alle mie più sentite scuse al prossimo incontro!!! [sad] [sad] [sad]

la fustigazione e la camminata di ginocchia sui ceci la teniamo per il prossimo errore di calcolo... ](*,)

 

(mi sa proprio che avevo capito fischi per fiaschi quando ho fatto la divisione... ](*,) )

Link to comment
Share on other sites

Si, però anche se non vuoi io ce lo dico a quelli là che qualcuno ha detto: venti euri a testa... e tutti: bòn... E nessuno si è chiesto che 20 euri per 6 non fa 146. E che il resto se l'è asciugato chi è rimasto... La prossima volta bevo solo acqua e il conto lo faccio io ziospeck

 

Che figura de mierda :[

Mi sembrava ci fosse qualcosa in meno, ma non ho seguito i conti..

Io posso integrarvi via postepay, o al prossimo giro :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...