Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

Se posso: non capisco perchè una vite a taglio sull'archetto del parapenna ( corretta fosse una 1952/53 ), quando dal 1954 le viti erano tutte Phillips a parte quelle dell'altezza dei PU conservate fino al 1961 circa e poi sostituite anch'esse con le Phillips? Così per parlare eh, ci mancherebbe! :rolleyes:

Belin Gianni, mi hai bloccato la digestione dei canerderli allo speck che ho appena mangiato.

Sul sito Gibson C'E' la vite a taglio

 

Perche' non lo so e manco sapevo che anche quel particolare fa parte di certe annate.

Link to comment
Share on other sites

Era appunto per parlare, ci mancherebbe. E' un particolare di transizione interessante, se confrontato per esempio alle Fender ( notevoli i mix di viti nei primi anni delle Stratocaster ). Tra il 1954 e il 1955 le Phillips cominciarono a prendere il sopravvento, soprattutto per la velocità e la precisione in fase di montaggio, e il particolare mi ha incuriosito. Quindi vedere una vite d'archetto a taglio che su una 52 sarebbe normalissimo ha attirato la mia attenzione, tutto lì.

ps. ho trovato adesso in 'archivio' una bella 59 con la vite a taglio, che non avrei mai detto... mentre una GT 57 ha la Phillips ... evidentemente facevano fuori le scorte di viti ancora disponibili in fabbrica, logicamente, e la variabilità fra esemplare ed esemplare doveva essere notevole, fino al totale esaurimento delle scorte ( leggendaria la partita di migliaia di pezzi di pots CTS acquisita dalla Fender mi pare a cavallo degli anni 60 ma vado a memoria, per cui le date dei pots erano di parecchi anni anteriori a quelli degli strumenti ). Particolare molto interessante e filologicamente lodevole, parlando del legnetto di Giulio.

Link to comment
Share on other sites

Osti, ultimamente ste PRS mi fanno proprio urticando. E' molto bella, anche come finitura, complimenti, e chissà che suono. [blink]

Però non ti ho chiesto una fotìna, ma di aprire la tua vetrina sul topic delle Strumentazioni man [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Avendo avuto lafortuna di poter avere per del tempo sia i dragon che gli HFS che i 59/09, mi sento di poter affermare che questi ultimi "bastonano" di santa ragione i primi due facendo si che le attuali PRS siano delle chitarre che suonano con una loro specifica personalita' perdendo quel suono anonimo che avevano (e che ho sentito) nel tragico periodo degli hfs.

Sono piu' che sicuro che chiunque abbia la possibilita' di provare una PRS con pu serie 5x/ox se ne renderebbe conto.

 

A rick, sghembre ? Detto da uno che ama le Jackson… [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Più di due, più di due... anche se c'è chi non ne fa una ragione estetica [rolleyes]

 

Davanti al "sghembe" c'è un "anche", il che presuppone che l'estetica non sia il solo motivo [flapper]

 

A rick, sghembre ? Detto da uno che ama le Jackson… [biggrin]

 

Dettagli, conta però che la mia Jackson preferita è la Soloist..abbastanza canonica, dai [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Esteticamente è ovvio è sempre una questione di gusti: scrivo un' eresia, a me la Strato non riesce a piacere del tutto per quanto io sbavi per i sui suoni caratteristici. [confused]

Dal punto di vista sonoro invece pure: ha una sonorità propria per cui se uno cerca una chitarra in grado di riprodurre i suoni " storici" Fender e/o Gibson rischia di rimanere amaramente deluso.

Questa qui non ha più su i pu originali, i Dragon appunto il cui suono mi piaceva solo da splittati, ma una coppia di Lollar Imperial trovati usati a un prezzo molto conveniente. [wink]

L' unica cosa che non si discute è la qualità della liuteria ( ad esempio la Custom '68, stessa fascia di prezzo, a confronto sembra rifinita in maniera approssimativa...) e la suonabilità.

Detto tutto ciò la LP resta sempre il mio AMORE! [wub]

Link to comment
Share on other sites

Chiaro, Buras, poi ognuno ha sempre i suoi gusti..a me, per dire, le chitarre con suono "moderno" (come le PRS, imho, le lego indissolubilmente a generi moderni) non piacciono..che è un po' il perchè gli EMG mi piacciano solo in determinati contesti, per dire [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

Ehi non ti devi mica giustificare, per fortuna non abbiamo tutti gli stessi gusti altrimenti la vita sarebbe assai noiosa... [wink]

Anch' io sono del partito del vintaggioso comunque la PRS è l' eccezione che conferma la regola.

Link to comment
Share on other sites

Per me uno li dice su alla piereese perchè non ci ariva coi euri e l'altro per il nervoso che si è cucato una di quele che non suonano e fa finta che non sa che chitare che non suonano ci sono anche nele fende e nelle gibso

Link to comment
Share on other sites

E' l'insieme che mi porta in mente il suono moderno, tra la scala intermedia alle canoniche, ai legni, ai pickup..

 

Poi per carità, son curatissime, ma continuo a preferire le solite 3 asce trite e ritrite [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

@Luca: grazie, il tizio che me l'ha venduta (anzi scambiata) mi ha detto di avere 59 chitarre! [scared] [scared]

 

@Rick: l'ho presa da privato ma non aveva annunci su MM (è comunque un utente di MM), almeno non adesso, d'altronde il colore è abbastanza comune, quindi ci sta! [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

@Luca: grazie, il tizio che me l'ha venduta (anzi scambiata) mi ha detto di avere 59 chitarre! [scared] [scared]

 

@Rick: l'ho presa da privato ma non aveva annunci su MM (è comunque un utente di MM), almeno non adesso, d'altronde il colore è abbastanza comune, quindi ci sta! [thumbup]

ah ho capito, allora è Alnibuaahahahahahh [lol]

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...