Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

Mercoledì e giovedì sono a Pergine Valsugana ... non è che riusciamo a vederci davanti ad un piatto di qualcosa? OT off

 

Osti la cosa in qualche maniera potrebbe essere proprio possibile, e mi farebbe pure piacere. Ci sentiamo via cell vecchio cammello msp_biggrin.gif

 

OT OFF

Link to comment
Share on other sites

Mamma mia .. non resisto... la battuta idiota.. ce l'ho sulla lingua.... aaaa... non la tengooooo.... la fa il di dietro??? Si sol davanti??? ](*,) :o

L'ho detta... ecco fatto.... ma porc... ahahahhahaha

 

Chi sa come si invecchia la parte di plastica della meccanica????

 

Chi ha il libro the beauty of the burst, avrà notato che moltissime arrivano anche al rosso scuro se non al nero quasi.... Quelli che le invecchiano le fanno verde sporco.. che bohh.. guardando quel libro non c'entrano niente... Lo sò che sto parlando di MODA. Ma ora che ho comprato questa, sinceramente, vederla con il legno tutto distrutto a volerla far sembrare una 59 e poi con alcune parti luccicanti, tipo knobs, pickguard, rings e meccaniche .... bohh.. mi sembra più sciocco di comprare già una che vorrebbe essere una 59 ma chi la compra sa che si sta prendendo per i fondelli da solo... (nel caso specifico io) ..... ma già che ci sono.... se la spesa è contenutissima e rientra nel faidate ... allora okkk

 

le meccaniche tipo queste ...

 

http://www.frettedamericana.com/sites/default/files/01673_hs.jpg

 

Guarda, se pensi al motivo perché diventano così, diventa facile il come farle. Se ci pensi, oltre alla tipologia di materiale in se, il peggio lo fanno le mani, , cntinue manipolazioni, sfregamento, quindi sporco, batteri, acidità, etc etc. secondo me se le infili fra le chiappe per qualche mese, tra batteri ,sudore e sfregamento il risultato lo ottieni [lol] [lol]

Link to comment
Share on other sites

Grande Nitro! è bellissssssssima!!!! [thumbup] [thumbup] [thumbup]

(e poi se suona "come dici tu", che sei un maniaco compulsivo di LP... [lol] [lol] [lol] )

 

Suvvia, Nitro è da quando compra LP che non si accontenta, secondo me alla fine spenderà tutti i suoi risparmi per una macchina del tempo che lo porterà nel 1955 a comprarsi una LP del 1958

Link to comment
Share on other sites

Lulliiii. Grazieee :D mi spiace che nn c'eri, potevi riprendere il tutto. ahahahah [lol]

 

Mauro.. ahahah .. in effetti la battuta era di una demenza assurda, ma non ho resistito.. ahahahahah

 

Luuuu... [lol][lol] allora, io sò che tu sei una fonte inesauribile di scienza e lungi da me mettere in dubbio ciò che dici, ma vedi, ho pensato molto su a quel che hai detto ed ho pensato che c'è un problema: Visto che per ovvi motivi tecnici non potrei apporre tutte e 6 le meccaniche insieme, sarei costretto a farla una per volta e visto che mi dici che ci vorrebbe qualche mese, il processo chimico in questione richiederebbe troppo tempo, indi per cui dovrò trovare un'altra maniera...... anche perché non vorrei passare i 40 anni con delle meccaniche su per ....... :lol: [lol] [lol]

 

Jul, ho mi mancano 10000 km al tagliando, anche qui... devo bocciare la strategia, e mi auguro che nessun nuovo ragazzo acceda al forum perché se legge questi post e pensa che facciamo sul serio ci prende per psicopatici all'ultimo stadio... ahahahahah

 

Jack ... grazie per il complimento [woot] ahahahah, suona bene... anche se cercheremo di farla suonar meglio :-"

 

Alniiiii ... ahahahahah. mi state facendo sentir male!!! [lol]

Cmq se dovessi spendere tutti i miei risparmi per una macchina del tempo che mi porta al 55, poi non ho soldi per comprare la 58... oppure mi hai fatto andare al 55 così ho 3 anni per lavorare e prendere la 58??? Ma a questo punto aspetterei volentieri un altro anno [lol]

 

OKKKKKK... siete matti anche voi, non mi sento troppo solo...

 

Upgrade numero 1 ... ora almeno il pickguard ed un pò i ring dovrebbero essere un pò più intonati alla chitarra!! ....

 

2eyb09s.jpg

Link to comment
Share on other sites

Suvvia, Nitro è da quando compra LP che non si accontenta, secondo me alla fine spenderà tutti i suoi risparmi per una macchina del tempo che lo porterà nel 1955 a comprarsi una LP del 1958

Me lo vedo in una banca di Kalamazoo a chiedere una cassetta di sicurezza, e rispondere 'Mi servirebbe fino al 2015' ... [biggrin]

ps. Andrea: ma quanti legni hai ora, parlo solo di LP, che mi son perso?

Link to comment
Share on other sites

Grazie Diego.. io non son tra quelli che "tutte senza pickguard o tutte con" .. alcune le preferisco con, altre senza, altre con pickups scoperti, altre coperti, ed anche il toogle switch, alcune ambra, altre bianco.... Le uniche cose che non mi piacciono sono il toogle switch nero e senza pickguard ma pickups coperti.... Se tolgo il pickguard anche i pickups devono essere scoperti... che gusti... cmq, visto che ho anche l'AFD ... questa per me deve essere più 59 possibile, quindi con il pickguard :)

 

Gianni, da quest'anno ho iniziato a vendere anche io ed un pò di confusione tra vendi e compra l'ho fatta.... In precedenza avevo venduto solo l'AFD Usa per la VOS, altrimenti non c'arrivavo .... ehmmmm ... siamo a 19 mi sa...... però dovrei controllare nella cassetta di sicurezza, ma ora mi viene scomodo perché è in Kalamazoo... [lol] [lol] [lol]

 

Ciao Postino.... yesssss, è lei! Ma l'hai riconosciuta dalla spalla mancante diversa di colore... o dal tipo di pickups?? Perchè ormai per come le fanno in maniera approssimativa... una CC sembra un'altra.. [cursing] se becco il direttore Gibson una tirata d'orecchie gliela faccio, stanno facendo certi errori..... ggrrrr

Link to comment
Share on other sites

Ciao Postino.... yesssss, è lei! Ma l'hai riconosciuta dalla spalla mancante diversa di colore... o dal tipo di pickups?? Perchè ormai per come le fanno in maniera approssimativa... una CC sembra un'altra.. [cursing] se becco il direttore Gibson una tirata d'orecchie gliela faccio, stanno facendo certi errori..... ggrrrr

 

Dai pick up! Ma sono incuriosito dagli errori che menzioni, cosa intendi?

Per me, e chiunque altro è libero di pensarla al contrario, le CC rappresentano (salvo singole eccezioni perchè come ben sappiamo ogni chitarra fa storia a se) il top della produzione odierna. Infatti se mi vanno inporto un paio di vendite sarei molto felice di aumentare il numero delle mie ;-)

Link to comment
Share on other sites

...Alniiiii ... ahahahahah. mi state facendo sentir male!!! [lol]

Cmq se dovessi spendere tutti i miei risparmi per una macchina del tempo che mi porta al 55, poi non ho soldi per comprare la 58... oppure mi hai fatto andare al 55 così ho 3 anni per lavorare e prendere la 58??? Ma a questo punto aspetterei volentieri un altro anno [lol]

 

Se vuoi metterla così!

 

comunque era un riferimento al film Ritorno al Futuro, dove il giovane Marty suonava una ES che non sarebbe esistita fino al 58 [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

No dai, Diego, stai su.. qui chi deve collassare è chi le ha comprate....... [unsure][crying]

 

Postino, facile facile. Ritengo che il mercato si sia spostato da chi le suona (e vuole spendere una giusta cifra per un buono strumento) a chi le colleziona o prova a specularci (molti collezionisti non sanno neanche che sia un suono... ai speculatori invece frega niente di saperlo.. l'importante è accaparrarsi un pezzo serie limitata per farlo sparire dal mercato e poi prenderti per la gola se proprio lo vuoi).

La Gibson con questo spostamento fa 2 errori grandi PER ME! ....

Ormai non fa uno strumento che comunque a prescindere costa uno sproposito ma veramente uno sproposito... ma non cura neanche che lo strumento valga esteticamente e sonoramente.

 

Io già non concepisco uno strumento che possa costare più di 3.5-4.0 ... ma volendo chinare la testa e dire, vabbè.. vaffff.. mi faccio fregare e la passione vinca... ma io con 5.0 euro o anche 6.0 ... VOGLIO ESIGO E PRETENDO una chitarra CHE SUONI COME UNA CHITARRA DA 5.0 EURO... cioè... + di quello non si può. Non posso dovermi andar a cercare tra quelle la chitarra che suona perché è PAZZESCO.... questo il punto 1.... il punto 2 .... se vuoi fare una replica di un chitarrista, di un modello... CC o Signature sono fatte così, NON PUOI FARNE UNA FIGURE, UNA FLAME... UNA PLAIN TOP.... CINQUEMILA...SEIMILA EURO... La replica è tigrata larga?? Me le fai tutte tigrate larghe... Me la fai plain? Ok, allora non è la replica di quel tot modello... oppure me la metti 1.5 di meno....

 

Sia il primo punto che il secondo, io non li concepisco per cifre superiori a 4.0 euro... figuriamoci quando arrivi quasi a 6.0......... per non parlare di 9... quando ho provato una Duane Allman aged che suonava come una standard mia murata dietro a mezzo metro di cemento.... e daiiii ... è da pazzi...

Link to comment
Share on other sites

No dai, Diego, stai su.. qui chi deve collassare è chi le ha comprate....... [unsure][crying]

 

Postino, facile facile. Ritengo che il mercato si sia spostato da chi le suona (e vuole spendere una giusta cifra per un buono strumento) a chi le colleziona o prova a specularci (molti collezionisti non sanno neanche che sia un suono... ai speculatori invece frega niente di saperlo.. l'importante è accaparrarsi un pezzo serie limitata per farlo sparire dal mercato e poi prenderti per la gola se proprio lo vuoi).

La Gibson con questo spostamento fa 2 errori grandi PER ME! ....

Ormai non fa uno strumento che comunque a prescindere costa uno sproposito ma veramente uno sproposito... ma non cura neanche che lo strumento valga esteticamente e sonoramente.

 

Io già non concepisco uno strumento che possa costare più di 3.5-4.0 ... ma volendo chinare la testa e dire, vabbè.. vaffff.. mi faccio fregare e la passione vinca... ma io con 5.0 euro o anche 6.0 ... VOGLIO ESIGO E PRETENDO una chitarra CHE SUONI COME UNA CHITARRA DA 5.0 EURO... cioè... + di quello non si può. Non posso dovermi andar a cercare tra quelle la chitarra che suona perché è PAZZESCO.... questo il punto 1.... il punto 2 .... se vuoi fare una replica di un chitarrista, di un modello... CC o Signature sono fatte così, NON PUOI FARNE UNA FIGURE, UNA FLAME... UNA PLAIN TOP.... CINQUEMILA...SEIMILA EURO... La replica è tigrata larga?? Me le fai tutte tigrate larghe... Me la fai plain? Ok, allora non è la replica di quel tot modello... oppure me la metti 1.5 di meno....

 

Sia il primo punto che il secondo, io non li concepisco per cifre superiori a 4.0 euro... figuriamoci quando arrivi quasi a 6.0......... per non parlare di 9... quando ho provato una Duane Allman aged che suonava come una standard mia murata dietro a mezzo metro di cemento.... e daiiii ... è da pazzi...

 

Personalmente non mi ritengo appartenere nè alla categoria dei musicisti (sono un cane di strimpellatore evoluto) nè a quella dei collezionisti (possedere tre chitarre non ne fa una collezione) ma mi piacciono gli strumenti validi. Sono d'accordo che i prezzi siano oggettivamente schizzati oltre il buon senso e memore dell'esperienza dell'acquisto di una R9 nel 2007 a 4.962 euro e ritrovata un anno dopo a 3600, nei successivi acquisti mi sono rivolto a strumenti "di nicchia" che mi dessero almeno la sicurezza di mantenere il prezzo di acquisto, quindi lungi da me investimenti in senso stretto nè tantomeno intenzioni speculative. Fatta questa doverosa premessa ti do ragione che (vedi ad es. le CC) dovrebbero nella stessa serie essere almeno il quanto più possibile uguali una all'altra e non diverse (talvolta anche nello spessore del manico) fra loro: cosa inconcepibile per chitarre che diconsi copia esatta di un determinato numero di serie. E' altrettanto vero che la mia esperienza seppur limitata (15 esemplari di CC passatemi per le mani anche solo in prova) mi ha portato a sostenere che queste CC rispecchino il top della produzione Gibson in quanto ho sempre trovato strumenti al di sopra della media delle varie Rx. Non so se si tratti di caso o fortuna ma ytant'è rispetto alla mia personale esperienza il che non vuol dire che possa anche essere diversa da così la realtà. Concludo ribadendo che la politica cmmerciale Gibson è ormai comunque distante dal mio modo di vedere ma comuque sia le Les Paul mi creano la sindrome di stendahl e poco posso farci [biggrin][rolleyes]

Link to comment
Share on other sites

Postinooo ... ok le precisazioni, ma non è riferito a te.. dico in genere che proprio la Gibson facendo queste "tirature" limitate ha avvicinato un pubblico che prima nn c'era... non si tratta di me o di te o altri... ma ovviamente uno che "suona" ... arriva ad un certo punto poi ce li manda (in generale) mentre molti che non sapevano neanche quante corde aveva una chitarra si ritrovano con 40 ...50....60 Les Paul.. o si compra una Slash e 3 giorni dopo la rimette in vendita al doppio preciso di quanto l'ha pagata... magari togliendola ad uno come me che l'ha desiderata per 20 anni... e per averla e suonarla... non per rivendersela il giorno dopo... parlo di questo "pubblico" che si è avvicinato.. Per le CC, fidati, in "genere" sono buone, ma fidati che ne ho provate che sono morte con una pallottola in fronte e costano quanto le altre.... Poi non parliamo di una CC 9 o 30 ... visti i prezzi?? Sono nettamente superiori alle altre perché????? Per il top.... beh, valle a prendere e vedi che top che hanno quelle nei negozi.. quindi io dovrei andare a comprare una Dapra e pagarla 3mila euro in più per il top FLAME .. e ritrovarmela con un top che neanche una Epiphone ha??? E perché allora quei soldi in +??? Beh, una marca paragonata alla Ferrari delle auto, non può far ste cose... [thumbdn]

Ma fino a che giro e le trovo come dico io..... il problema rimane solo il prezzo cmq elevato... [unsure]

Link to comment
Share on other sites

Complimenti per l' acquisto Nitro!

Fra le CC17 che ho visto, in rete e dal vivo, questa che hai preso è senz' altro quella col top più bello! [thumbup]

 

.... il punto 2 .... se vuoi fare una replica di un chitarrista, di un modello... CC o Signature sono fatte così, NON PUOI FARNE UNA FIGURE, UNA FLAME... UNA PLAIN TOP.... CINQUEMILA...SEIMILA EURO... La replica è tigrata larga?? Me le fai tutte tigrate larghe... Me la fai plain? Ok, allora non è la replica di quel tot modello...

 

Avendone viste parecchie di CC che c' azzecavano poco o nulla con l' estetica degli originali ( escluso il relic) questa affermazione purtroppo devo quotartela in pieno.

Link to comment
Share on other sites

Se vuoi metterla così!

 

comunque era un riferimento al film Ritorno al Futuro, dove il giovane Marty suonava una ES che non sarebbe esistita fino al 58 [biggrin]

 

OKKKK, vedo che con i film ho qualche leggerissimo problema.... Porcc.. me l'hai dovuta spiegare e tra un pò Gianni mi doveva scrivere tutto il copione ..... ahahahahha... bene, ora l'ho capita... c'era qualcosa che non mi quadrava infatti.. perché il 55 che a me le Les Paul piacciono con gli Humbucker??? hihihi .. scvelato l'arcano... [laugh]

 

 

Bene bene, ma non ricordo di aver mai visto le foto di tutte queste bellezze [-(

 

Se riuscissero a venire come sono dal vivo... volentieri.. ma SOPRATUTTO... se avessi capito come si mette nella "mia strumentazione" ... solo io non l'ho ancora capito.. hihihi...

 

Complimenti per l' acquisto Nitro!

Fra le CC17 che ho visto, in rete e dal vivo, questa che hai preso è senz' altro quella col top più bello! [thumbup]

 

 

 

Avendone viste parecchie di CC che c' azzecavano poco o nulla con l' estetica degli originali ( escluso il relic) questa affermazione purtroppo devo quotartela in pieno.

 

Grazie Buras... sarà contenta la bimba quando le girerò il complimento... ma è qui a fianco, mi sa che ha letto [laugh]

Detto, per quelle cifre se la chitarra non suona più che bene e non è esteticamente almeno dignitosa.... non la prendo... penso di essere l'incubo di molti negozianti... sono uno scassaballon precisino di primissima scelta... :P

Per le CC e non solo... purtroppo è sotto l'occhio di tutti e non mi spiego come appunto uno che faccia il direttore di una casa come quella possa cadere in certe mancanze così abnormi... Guarda anche le AFD ... a parte che il colore con l'originale non c'azzecca assolutamente nulla... (c'è anche una foto dove Slash tiene la sua originale da una parte e la replica dall'altra e sono 2 chitarre completamente diverse) ma poi... 1) le hanno fatte in 2 colorazioni .. e va a capire perché... 2 alcune hanno dei top che a sx son tigrati a dx sono plain... altre tutte "righe" dritte fine fine.... ci manca che le facevano anche a scacchi..... e quello era un top di gamma..... almeno bene o male però quelle che ho provato suonavano (strane ma suonavano)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...