Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

Niente...i combo non li digerisco, Hot Rod Deluxe gran bell'ampli ma son troppo abituato al Marshall..

Allora, via! Di soprammobili ne ho abbastanza, via il combetto, venduti altri due oggettini, andato in pari, contrattato, portata a casa questa

 

DSCN0865_zpsx3ecxpan.jpg

 

Non so stare fermo [biggrin] E' da tanto che mi frulla in testa, nelle mani gira bene...spero rimanga fissa.

 

(piccoli accorgimenti estetici by me, i knobs li avevo già in casa, ring e switch tip recuperati a poco...)

Link to comment
Share on other sites

....E' da tanto che mi frulla in testa, nelle mani gira bene...spero rimanga fissa.

E bravo Rick! [thumbup]

Adesso però mi aspetto, nel senso che è obbligatoria [biggrin] , una recensione super dettagliata.

 

Riguardo alla allergia da combo, il consiglio è: non generalizzare! [wink]

Link to comment
Share on other sites

E bravo Rick! [thumbup]

Adesso però mi aspetto, nel senso che è obbligatoria [biggrin] , una recensione super dettagliata.

 

Riguardo alla allergia da combo, il consiglio è: non generalizzare! [wink]

 

Eheheh chiaro, ho sempre piacere di condividere con voi [thumbup] per ora mi son limitato a portare allo splendore i tasti e a capire come diavolo funzionano ste Steinberger Tuners...ho fatto fuori il MI basso della muta di Elixir che montava, e non sono proprio sicuro di aver capito come funzionano esattamente [unsure] oltre a cercare un buon bilanciamente per questi pickup ceramici.

Domani provo di aggiungere qualche foto e impressione.

 

(Per i combo, uno che mi ispira in effetti c'è...solo che si chiama "ToneKing Imperial", e penso che non lo vedrò molto presto [biggrin] )

Link to comment
Share on other sites

Per i combo, uno che mi ispira in effetti c'è...solo che si chiama "ToneKing Imperial", e penso che non lo vedrò molto presto [biggrin]

Ma che sia il 20th Anniversary, non puoi certo rinuncuare a tutti quei plus rispetto allo standard, anche se il prezzo sale ancora un bel po' [biggrin]

 

DSC_0019.jpg

Link to comment
Share on other sites

Eheheh chiaro, ho sempre piacere di condividere con voi [thumbup] per ora mi son limitato a portare allo splendore i tasti e a capire come diavolo funzionano ste Steinberger Tuners...ho fatto fuori il MI basso della muta di Elixir che montava, e non sono proprio sicuro di aver capito come funzionano esattamente [unsure] oltre a cercare un buon bilanciamente per questi pickup ceramici.

Domani provo di aggiungere qualche foto e impressione.

 

(Per i combo, uno che mi ispira in effetti c'è...solo che si chiama "ToneKing Imperial", e penso che non lo vedrò molto presto [biggrin] )

 

Perché non hai mai provato una Bluesbreacker di quelle giuste [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Ma che sia il 20th Anniversary, non puoi certo rinuncuare a tutti quei plus rispetto allo standard, anche se il prezzo sale ancora un bel po' [biggrin]

 

DSC_0019.jpg

 

Il 20th anniversary non è più in produzione ma è uscito il TK Imperial Mark II che ne riprende le carattersitiche, io come sempre sbaglio i tempi e ho preso il TK imperial pochi mesi prima dell'uscita del nuovo..... anche se ne sono più che soddisfatto e non ho nessun rimpianto

Link to comment
Share on other sites

Tra l'altro il 20th anniversary costa cmq di più del MarkII perché è handwired..

Anch'io ero stato tentato da questo bel combetto, ma dopo un lungo ragionamento - che consta in "se miro al Two-Rock è inutile che vada a prendermi il Toneking per poi magari un giorno venderlo, come ho fatto con lo StangRay - ho deciso di darmi subito la zappata sui piedi e prendere il Coral.

 

Questo demo in particolare mi aveva colpito molto positivamente:

 

Link to comment
Share on other sites

Qualche parolina sulla Firebird posso già dirla [thumbup]

 

La mia è modello 2010 prodotta nel 2012, quindi diciamo "immutata" dal modello storico, se non per le meccaniche (Gearless della Steinberger, e non vi ripeto le madonne che ho detto mentre cercavo di togliere le corde per pulire i tasti perchè altrimenti zio Alni mi deve bannare fino al 2020. Tra l'altro ci ho anche lasciato la muta di corde che aveva sopra, ancora a metà vita, perchè il mi basso si è scrapazzato e si è tirato l'avvolgimento alla meccanica [cursing] ) e i pickup, che ahimé sono ceramici.

Ho optato per un usato poiché quelle 2016 costano si sui 950€, ma non hanno il case rigido (che da solo costa almeno 150€ e non lo forniscono più singolarmente)..

 

Ci ho girato molto intorno, l'ho provata due volte in negozio (e per ben due volte, a distanza di mesi, era sempre lo stesso esemplare... :rolleyes: ) e alla fine mi son buttato.

Particolare la forma, da in piedi spiazza un po' perchè il body va a destra mentre manico, pickup e ponte vanno a sinistra; da in piedi la situazione va meglio. Tra l'altro non mi sembra sbilanciata come si vocifera....

Tastatura e radius canonici, da in piedi si apprezza la "gobba" che tira in su poiché fornisce un buon punto d'appoggio, e anche ai tasti alti ci si arriva bene.

 

Il manico è un mix tra lo slim taper e il rounded '50, sopratutto verso il XIII, dove acquista un pelo di corposità in più. Mantiene comunque sempre il profilo rotondo, e non piatto. Ero scettico all'inizio, però per ora mi ci trovo bene, o comunque non mi da fastidio. E' ovviamente più smilzo di un '50s rounded canonico (e della mia R8...) ma lo sento più pieno di quello della Flying V!

 

Il suono è molto particolare, e capisco perchè non piace a tutti...o almeno, a tutti quelli che associano "Gibson" a "suono enorme, ciccione" [thumbup]

I pickup sono ceramici, li ho rivalutati dopo debita regolazione in altezza (quella dei singoli poli non è possibile), ma comunque mantengo il desiderio di metterne una coppia in alnico.

L'output è alto, al manico acquista molto volume il Minihumbucker e di conseguenza conviene regolarlo piuttosto basso; quello al ponte invece risulta molto più "esile", e va tenuto anche lui non attaccato alle corde come ho visto in negozio [glare] perchè altrimenti si svuota completamente, diventa zanzaroso e freddissimo.

L'impressione è di avere in mano una "Telecasterona", in particolare col pickup al ponte, che rimane piuttosto nasale e spostato sulle medio-alte [thumbup] quello al manico è decisamente più bello, tondo ma definito, si bilanciano bene ecco.

 

Ritengo che tirare fuori un suono impastato da uno strumento del genere sia da premio Oscar, dato che entrambi sono ben definiti e intelliggibili anche negli accordi [laugh]

 

Peccano, secondo me, di calore...ed è il motivo per il quale li cambierei...rimangono sempre definiti, non sbordano mai in suono poco convinti nè eccedono con le basse, in più tendono a "dare tutto subito", nel senso che al tocco rispondo poco, quello che hanno lo danno praticamente subito e dopo è solo questione di volume.

 

Una cosa che ho notato, è che ho dovuto alzare ambedue i pickup dal lato del mi cantino, poiché negli accordi le note di quella corda tendevano a sparire, dato il volume minore (con le solite EB Regular).

 

Per ora mi sento di dire questo, per il resto mi riservo di rodarla meglio, e aggiungerò qualche foto [smile] Per adesso mi piace molto, penso che sarebbe un'ottima compagna per la Tele, anche in ottica di live...il che semplifica la vita [wink]

Link to comment
Share on other sites

Bravo Rick, finalmente te la sei portata a casa! Sono felice di vedere un'altra firebird entrare nel forum in mezzo a tutte queste lespolle...

Vedrai che è un gran chitarrone, basta guardare la custodia [lol]

E le steinberger sono comodissime, oltre che molto eleganti!

Link to comment
Share on other sites

Bravo Rick, finalmente te la sei portata a casa! Sono felice di vedere un'altra firebird entrare nel forum in mezzo a tutte queste lespolle...

Vedrai che è un gran chitarrone, basta guardare la custodia [lol]

E le steinberger sono comodissime, oltre che molto eleganti!

 

Ecco tra l'altro, custodia che non ha i piedini di appoggio per la posizione orizzontale...glieli monterò io, perchè altrimenti tanto che in terra ci sia dell'umido o un poco di bagnato e si inzuppa tutta [thumbdn]

 

Le Steinberger sono una delle ultime piaghe d'Egitto, porca palla...prima ancora di capire come cambiare le corde ne avevo già fatta a pezzi una..e non sono ancora sicuro di avere capito [lol]

Link to comment
Share on other sites

Per ora mi sento di dire questo, per il resto mi riservo di rodarla meglio, e aggiungerò qualche foto [smile] Per adesso mi piace molto, penso che sarebbe un'ottima compagna per la Tele, anche in ottica di live...il che semplifica la vita

 

Innanzitutto complimenti mi hanno sempre incuriosito le cuginette della LP e questa e" molto cool! Se ricordo bene ne usavano una i Lynird Skynird in simple man..... una alternativa ad una Tele ?? Fantastico.....goditela e ancora complimenti anche per la recensione tecnica e precisa.. mi sembrava quasi di suonarla sta chitarra mentre leggevo il tuo post.

Link to comment
Share on other sites

come spessore intendo..è più larga di una SG?

scusa la curiosità, ma ho un tavolino che balla e la SG è tropp poco, la LP è troppo..magari dovrò prendere una FB per risolvere il problema [lol]

 

Penso che la baracca bianca coi 3 picàp possa andare bene allo scopo, tanto ti basta tirare su quello centrale per guadagnare qualcosa in più..altrimenti seghi via il top da una LP, e vai a nozze [lol]

 

Se ti avanza una Firebird vinteig, dimmelo che te ne libero volentieri la rastrelliera [razz]

Link to comment
Share on other sites

Penso che la baracca bianca coi 3 picàp possa andare bene allo scopo, tanto ti basta tirare su quello centrale per guadagnare qualcosa in più..altrimenti seghi via il top da una LP, e vai a nozze [lol]

 

Se ti avanza una Firebird vinteig, dimmelo che te ne libero volentieri la rastrelliera [razz]

 

Ziobirillo! , non ci avevo mica pensato ad alzare il PU, grazie per la dritta [lol]

Link to comment
Share on other sites

Toglimi una curiosità, ma nel back , il manico è allo stesso livello del body o fa il tappino come sulle Les Paul?

 

Il manico non è allo stesso livello, ma il neck joint è tutto smussato e non forma il gradino come nella LP..è decisamente più affrontabile [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...